sottoinsieme di circa 20 strutture di trasformazione tra cooperative e frantoi di olio o opifici di trasformazione di olive da mensa
conferite e lavorate presso i nostri frantoi
annuale su tutte le operazioni colturali, con interventi e monitoraggi mediamente settimanali

su tutto il territorio regionale (prov. Brindisi, Bari, Bat e Foggia)
2 Assaggio olio e 2 Formazione operatori
LA FILIERA
I NOSTRI OBIETTIVI

PRODUZIONE
PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE
OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI E DELLA REDDITIVITÀ
MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO
STIMOLARE L’INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE E UN APPROCCIO RAZIONALE ALLE RISORSE NATURALI
GARANTIRE UNA MAGGIORE SALUBRITÀ
PROMUOVERE UNA CARATTERIZZAZIONE D’IDENTITÀ DEL PRODOTTO
TRASFORMAZIONE
CONDIVIDERE PROTOCOLLI DI STOCCAGGIO, TRASFORMAZIONE E IMBOTTIGLIAMENTO ATTI A GARANTIRE UNA MAGGIORE QUALITÀ
SUPPORTARE ALLA CREAZIONE DI PIANI DI AMMODERNAMENTO SFRUTTANDO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DI PROCESSO
STIMOLARE AL RIUTILIZZO DEI SOTTOPRODOTTI DELLA LAVORAZIONE


COMMERCIO
CONCENTRAZIONE DELL’OFFERTA
APERTURA DI NUOVI MERCATI
GARANTIRE UN CONTRATTO DI FILIERA PIÙ EQUO E REDDITIVO PER I PRODUTTORI
I SERVIZI
SUPPORTO AI SOCI
ULTIME NOTIZIE
BANDI E GARE

Campagna finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia
Regg. UE 611-615/2014 – Terza annualità 2017-2018
AZIONE 3 – Miglioramento della competitività attraverso la modernizzazione
Misura – 3D – Iniziative di formazione e comunicazione